Viaggi di nozze: come organizzare una vacanza romantica alle Maldive

Guest House alle Maldive - Boaveli Maldives - Viaggi di nozze: come organizzare una vacanza romantica alle Maldive

Le Maldive sono senza dubbio una delle mete più ambite dalle coppie di neosposi, che decidono di suggellare la loro unione con un viaggio ai tropici all’insegna del romanticismo e del relax. In questo articolo scopriamo come organizzare la luna di miele perfetta alle Maldive.

Perché scegliere le Maldive per il viaggio di nozze

Le Maldive costituiscono la cornice perfetta per trascorrere giorni di puro relax, amore e divertimento insieme alla propria anima gemella. Il paesaggio incontaminato, fatto di acque cristalline, vegetazione florida e sabbie bianchissime, unito alla gentilezza e accoglienza degli abitanti del luogo, rendono le Maldive una meta da sogno… un sogno che in tanti chiudono nel cassetto per una vita intera.

Quale occasione migliore delle nozze, dunque, per concedersi finalmente la cosiddetta vacanza della vita? 

Le Maldive hanno aperto le porte al turismo internazionale soltanto da qualche decennio, ovvero dagli anni ’70, e da allora si sono riconfermate anno dopo anno tra le destinazioni più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo. Un’oasi di pace, a contatto con la natura, al riparo dalla frenesia della vita quotidiana, delle rigide temperature che siamo costretti a sopportare durante la nostra stagione invernale, accolti in strutture dai mille confort. Cosa desiderare di meglio? 

Come scegliere l’atollo giusto per la luna di miele

Le Maldive sono uno stato insulare costituito da 26 atolli a forma di anello, che a loro volta includono la bellezza di 1192 isole. Nonostante molte di queste siano disabitate, sono comunque diverse centinaia quelle sulle quali sorgono le strutture ricettive e scegliere l’atollo ideale per la propria vacanza potrebbe risultare insidioso. Vediamo quindi qualche accorgimento per facilitare la decisione e assicurarsi una luna di miele senza intoppi.

Gli atolli non sono tutti delle stesse dimensioni: un atollo grande, che racchiude diverse strutture, locali e negozi, offrirà certamente più svago e attività, ma potrebbe risultare più caro. Soggiornando in un atollo più piccolo, invece, si potrà godere di maggior tranquillità e privacy a prezzi talvolta più contenuti, ma con meno opzioni relative al tempo libero.

-Che vacanza alle Maldive sarebbe senza le meravigliose escursioni in mare, fatte di snorkeling tra pesci angelo e coralli, e tuffi nell’acqua cristallina? In fase di scelta dell’atollo andrebbe considerata la posizione dello stesso rispetto alla barriera corallina: meglio preferire un atollo con il reef vicino e comodo da raggiungere. Nel caso non si fosse interessati alle attività subacquee, invece, anche gli atolli con barriera corallina più al largo andranno benissimo.

-Ultima ma non per importanza, è da valutare la distanza dell’atollo dalla capitale Malé, dove sorge anche l’aeroporto. In questo articolo abbiamo parlato nel dettaglio della capitale maldiviana e delle sue peculiarità. Gli atolli più vicini possono essere raggiunti con il motoscafo in tempistiche che vanno fino all’ora e mezza di viaggio. Questi sono tendenzialmente i più quotati, proprio perché più semplici da raggiungere. Il transfer ha un prezzo moderato e accessibile a tutti.

Gli atolli più lontani, invece, richiedono un volo interno o una tratta di idrovolante che, per quanto comodo e veloce, ha prezzi decisamente più elevati che potrebbero dissuadere i viaggiatori dal volersi recare così distanti dalla capitale. Tuttavia c’è da dire che più vicini si rimane a Malé, e più si rischia di andare incontro a strutture affollate. 

Che tipo di sistemazione scegliere per il viaggio di nozze alle Maldive

Le Maldive non sono soltanto resort da mille e una notte con pacchetti all inclusive, ma offrono anche la possibilità di alloggiare in strutture più modeste, dotate comunque di ogni confort, a prezzi molto più competitivi. 

Le guesthouse, in particolare, negli ultimi anni stanno spopolando e si sono convertite in una delle soluzioni più apprezzate dalle coppie in viaggio di nozze.

Il tutto certamente dipende dalle proprie preferenze e aspettative.

Il resort è un mondo a sé stante, all’interno del quale si trovano ristoranti, piscine, centri benessere, club e discoteche, e scegliendolo si ha la certezza di essere serviti e riveriti durante l’intero soggiorno, senza necessità di mettere piede fuori dal perimetro della struttura.

Le guesthouse, invece, sorgono su isole di pescatori in un contesto molto più informale, tranquillo e discreto: qui è possibile toccare con mano la cultura e le usanze dei maldiviani, convertendo il proprio viaggio di nozze in una vera esperienza di vita.

Molte guesthouse offrono il servizio Tutto Incluso proprio come i resort: la differenza sta nella struttura, che non disporrà di piscine, bar e negozi interni, ma accoglierà i propri ospiti in sistemazioni semplici e moderne. Molti gestori di guesthouse, in occasione delle lune di miele, organizzano per i propri ospiti cerimonie simboliche sulla spiaggia, all’insegna del romanticismo puro, lontani da sfarzo e ostentazione.

La differenza di prezzo tra la guesthouse e il resort è sicuramente notevole: la scelta va ponderata sulla base di ciò che ci si aspetta da un viaggio alle Maldive, oltre che dal proprio budget.
Il resort offre sistemazioni da favola, con water villas sul mare e suites con piscina privata: qui la privacy è assicurata, ed è l’ideale se si desidera trascorrere una luna di miele senza farsi mancare nulla, e senza preoccuparsi del budget.
La guesthouse invece è una sistemazione dagli spazi più contenuti, all’interno della quale è molto più semplice entrare in contatto e fare amicizia anche con tutti gli altri ospiti della struttura: perfetta se siete una coppia dinamica, socievole, sempre alla ricerca di nuove conoscenze e stimoli.

Articoli recenti

Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno

Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.

Richiedi un Preventivo