Quanto costa una vacanza alle Maldive: i prezzi in resort e guesthouse

Guest House alle Maldive - Boaveli MaldivesQuanto costa una vacanza alle Maldive: i prezzi in resort e guesthouse

Tutti quanti, almeno una volta nella vita, abbiamo fantasticato su come sarebbe trascorrere qualche settimana su un’isola tropicale, coccolati dalla brezza leggera e dall’oceano tiepido che ci sfiora i piedi. Le Maldive sono la meta perfetta per coronare questo sogno nel cassetto. Tuttavia tante persone vengono ancora frenate dalla falsa credenza che si tratti di un luogo dedicato esclusivamente a chi può contare su ampie possibilità economiche. In questo articolo andremo a vedere quindi quanto costa realmente soggiornare alle Maldive, e come fare per risparmiare qualche soldo.

Quanto costa andare alle Maldive in resort

L’opzione più conosciuta per soggiornare alle Maldive è senza ombra di dubbio quella in resort. Nonostante ciò, la natura turistica di questo angolo di paradiso è molto più recente di quanto si possa pensare: è soltanto nei primi anni ’70 che i turisti iniziano a mettere piede sugli atolli, scoprendovi un potenziale sconfinato. Nel 1972 vengono inaugurati i primi due resort, Kurumba e Bandos, costruiti in corallo, legno di cocco e paglia. Da lì in poi l’ascesa delle Maldive come meta turistica di prima categoria è segnata. Al giorno d’oggi sono presenti migliaia di resort sulle isole, dalle strutture più basiche a quelle extra lusso con prezzi per notte talvolta superiori all’entrata annuale di un operaio medio.

I resort nella maggior parte dei casi sorgono su isole di proprietà privata: ciò significa che al loro interno le rigide leggi islamiche delle Maldive vengono allentate, e consentono di godersi la vacanza “all’occidentale” senza preoccupazioni.

Le sistemazioni sono delle più disparate: da camere standard con vista sul giardino, a quelle fronte oceano, a intere ville costruite sull’acqua che consentono di osservare l’alba e il tramonto direttamente dalla propria camera da letto. 

Le strutture dei resort comprendono, oltre alle camere private, anche ristoranti, bar, piscine, aree benessere con palestre, discoteche e attività commerciali. Insomma, al loro interno è possibile trovare tutto il necessario per trascorrere una vacanza senza pensieri, all’insegna del relax e della comodità. Vengono anche garantiti i numerosi servizi di escursione e organizzazione attività, come il diving, lo snorkeling, la pesca notturna… 

Soggiornando in resort è possibile scegliere tra diversi pacchetti: la maggior parte comprendono almeno la colazione, mentre gli altri la mezza pensione con un pasto libero al giorno.

I prezzi finali dipendono innanzitutto dal periodo dell’anno in cui si desidera andare in vacanza: durante l’alta stagione, da dicembre ad aprile, i costi si innalzano nettamente rispetto ai mesi restanti.

In generale, una settimana in resort con trattamento di pernottamento e prima colazione ha un prezzo che parte dai 600€ a persona per le strutture più semplici, per raggiungere vette di decine di migliaia di euro per le sistemazioni più esclusive sull’Oceano.

Quanto costa una settimana alle Maldive all inclusive

Spesso quando si sceglie l’opzione resort per le proprie vacanze si desidera anche optare per un pacchetto Tutto Incluso, in modo da azzerare completamente le preoccupazioni e sapere già in anticipo quanto ci verrà a costare l’intera settimana. 

Questa soluzione va certamente per la maggiore non soltanto nei resort ma anche nelle guesthouse. Viene offerto agli ospiti un trattamento di pernottamento, pasti con bevande e accesso ai servizi della struttura a un prezzo pre concordato. Solitamente alcune attività ed escursioni sono incluse nel pacchetto, così come il trasferimento privato da e per l’aeroporto, ma è bene richiedere conferma al momento della prenotazione per non incorrere in sorprese dell’ultimo minuto. 

Per una settimana all inclusive alle Maldive, che si scelga di alloggiare in resort o in una guesthouse, il prezzo medio minimo si attesta sui 1200/1300€ a persona. Ovviamente queste cifre sono indicative e le più basse che è possibile trovare disponendo comunque di diversi servizi e sistemazioni pulite, moderne e confortevoli. 

Se il viaggio alle Maldive viene organizzato in occasione di una ricorrenza speciale, come un anniversario, una luna di miele o un compleanno, è probabile che si decida di indulgere un pochino di più scegliendo resort di lusso, i cui prezzi salgono almeno a 2000€ a persona per un pacchetto all inclusive di una settimana, al quale va poi aggiunto il volo dall’Italia a Malé.

Quanto costa andare alle Maldive in guesthouse

I resort non sono le uniche sistemazioni possibili per una vacanza alle Maldive. Negli ultimi anni hanno preso piede sempre più le cosiddette guesthouse, ovvero strutture ricettive gestite da host privati, che mettono a disposizione le proprie camere per accogliere il turista in un ambiente meno lussuoso e più autentico. Le guesthouse sorgono infatti sulle isole dei pescatori, a stretto contatto con la popolazione locale: sono l’ideale per consentire ai visitatori di assaporare la vera natura delle Maldive che, rimanendo chiuso all’interno di un resort, potrebbe facilmente sfuggire. 

Le guesthouse sono spesso strutturate come piccoli alberghi le cui stanze dispongono di bagni privati, ristoranti e bar interni e una reception sempre pronta a esaudire le richieste degli ospiti. 

L’esperienza in guesthouse è ben diversa da quella che si fa in resort: qui tutto ciò che ha a che fare con l’occidente, la frenesia e il lusso smodato, vengono ridotti al minimo, per consentire alla vera vita maldiviana di prendere il sopravvento.

I gestori delle guesthouse spesso si rendono disponibili a organizzare escursioni ed esperienze, nonché ad assistere il turista negli spostamenti da e per l’aeroporto.

Insomma, un servizio davvero valido, che parte da poche centinaia di euro (200/300€ a persona) per il solo alloggio con colazione, fino a poco più di 1000€ per una settimana in all inclusive, comprensiva di escursioni, pasti e trasferimenti. 

Come andare alle Maldive low cost e spendere meno

Come abbiamo capito, andare alle Maldive può rivelarsi davvero costoso se la propria aspettativa è quella di soggiornare in un resort di extra lusso, ma è assolutamente possibile godersi gli atolli anche da una sistemazione più basica e comunque confortevole. La guesthouse è l’ideale se si desidera vivere un’esperienza differente e perché no, risparmiare qualche centinaia di euro.

Si può scegliere se soggiornare con trattamento di solo alloggio con colazione, e organizzarsi in autonomia i propri pasti, o se optare per la pensione completa in cui colazione, pranzo e cena sono inclusi. Molte guesthouse dispongono di bagno privato, ma qualcuna potrebbe offrire il bagno in comune con le altre stanze. I gestori di queste strutture, spesso europei e anche molti italiani, sono i primi a voler assistere i propri ospiti durante il loro soggiorno, al fine di facilitarglielo e renderlo più piacevole, senza la pretesa di fare le veci di un tour operator.

Le attività vengono organizzate in comitiva per tutti gli ospiti, quindi la possibilità di trovare nuovi amici e instaurare legami anche duraturi è all’ordine del giorno per chi soggiorna in guesthouse. Insomma, scegliere questo tipo di alloggio significa tornare alla quotidianità con un bagaglio pieno di esperienze memorabili e uno spirito rigenerato. 

 

Articoli recenti

Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno

Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.

Richiedi un Preventivo