Quando andare alle Maldive: il periodo migliore per una vacanza

Guest House alle Maldive - Boaveli Maldives -Quando andare alle Maldive: il periodo migliore per una vacanza

Le Maldive sono un vero e proprio paradiso tropicale nel bel mezzo dell’Oceano Indiano. Nell’immaginario collettivo si tratta di una delle mete più ambite per una vacanza da sogno, lontano da tutto e da tutti. In questo articolo scopriremo nel dettaglio quali sono i periodi ideali per visitare le Maldive e qualche consiglio pratico per viverle al meglio.

Qual è il periodo migliore per andare alle Maldive

Le Maldive sono una delle poche regioni asiatiche situate nell’emisfero australe; il loro clima è tropicale, tendenzialmente instabile ma caldo da gennaio a dicembre, con ben 2800 ore di pieno sole l’anno. Le temperature si aggirano sempre tra i 25 e i 30 gradi, e anche quelle delle acque non scendono mai sotto queste soglie: ciò consente ai visitatori di godersi le attività acquatiche in ogni momento, a prescindere dal periodo. Nonostante ciò, non è da sottovalutare la natura monsonica del clima delle Maldive: a differenza delle 4 stagioni a cui siamo abituati, qui ne esistono soltanto due, quella secca e quella umida. 

Non sono le temperature a cambiare, bensì la frequenza di precipitazioni, la loro intensità, e il tasso di umidità che è in grado di elevarsi ben al di sopra della media Europea. La stagione secca, che va da novembre ad aprile, è caratterizzata dal monsone che soffia da nord est, portando giornate soleggiate e una brezza secca e molto piacevole. Durante quella umida, da maggio a ottobre, il monsone arriva da sud ovest ed è spesso causa di acquazzoni potenti e imprevisti. Per queste ragioni i prezzi di un soggiorno alle Maldive nella stagione umida si riducono notevolmente, sia per quanto riguarda i voli che tutti i tipi di strutture ricettive. 

Nonostante a rigor di logica sia più indicato scegliere il periodo che coincide con il nostro inverno per visitare le Maldive, questa conclusione non è poi così scontata. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di escludere un’opzione meno convenzionale, come il soggiorno in estate. Vediamo quali sono.

Maldive ad Agosto

Agosto è il mese del turismo di massa per eccellenza, durante il quale orde di Europei (e non solo) affollano le mete turistiche che di conseguenza cavalcano l’onda, offrendo servizi a costi nettamente maggiorati rispetto al resto dell’anno.

Siamo certi che nessuno, associando il mese di agosto all’idea di ferie, venga pervaso da una piacevole sensazione di relax e benessere, quanto da un’ondata di ansia e tensione per il caos con cui si dovrà fare i conti a prescindere dalla località di destinazione. 

Quale momento migliore, allora, per andare controcorrente e recarsi lontano, in un luogo poco gettonato durante i mesi estivi proprio a causa della situazione meteo potenzialmente instabile? 

In realtà, come già anticipato, il clima alle Maldive è ballerino tutto l’anno e non soltanto durante la stagione umida; ciò significa che le possibilità di venire colti da un’acquazzone in gennaio sono le stesse di potersi godere il solleone per un’intera settimana ad agosto. Negli ultimi anni la stagione estiva si è mostrata ancora più mite del solito, permettendo ai visitatori di viversi gli atolli in totale tranquillità. Inoltre, questo è il periodo perfetto per chi ama gli sport estremi come il surf: per via del monsone, le acque risultano spesso più agitate e con onde fino a 3 metri d’altezza.

La temperatura dell’acqua, sempre costante tra i 27 e i 30 gradi, consente di immergersi per esperienze di diving e snorkeling al fine di ammirare le meraviglie nascoste sui fondali. 

Ultimo ma non per importanza è il fattore prezzo: scegliere di trascorrere le ferie estive alle Maldive, consentirà di risparmiare non poco sul costo complessivo del viaggio.

Maldive a Dicembre e Capodanno

Il periodo delle festività Natalizie resta uno dei più gettonati quando si tratta di vacanze alle Maldive. Fuggire in una località tropicale quando fuori le temperature scendono sotto lo zero è il sogno di tanti, e di certo una delle maniere migliori per trascorrere il Natale insieme alla famiglia o alla propria dolce metà. Dicembre è in assoluto il mese di alta stagione per antonomasia, durante il quale tutte le strutture ricettive accolgono a braccia aperte i propri ospiti, proponendo numerosi servizi e le attività più disparate per godersi al meglio il soggiorno. Per la notte di Capodanno vengono organizzati cene, spettacoli e fuochi d’artificio che possono inoltrarsi fino a tarda notte, se si sta festeggiando all’interno di un resort privato.

I costi per viaggiare alle Maldive sotto Natale sono nettamente più elevati rispetto al resto dell’anno, proprio per l’ampia richiesta ed esclusività di questo tipo di esperienza. Il consiglio è quello di organizzare il tutto con ampio anticipo, magari affidandosi a travel designer esperti che possano indirizzarci e ottimizzare la nostra vacanza ai tropici.

Maldive a Gennaio

Subito dopo il periodo Natalizio, c’è gennaio: un altro mese di altissima stagione per quanto riguarda il turismo alle Maldive. Il clima a livello teorico è il migliore dell’anno, nonostante qualche sporadico acquazzone possa comunque coglierci alla sprovvista. Si consiglia sempre di portare in valigia un impermeabile da tenere con sé durante le escursioni per proteggersi dalla violenza di queste precipitazioni. 

Più ci si allontana dal Capodanno e più i costi dei voli dall’Italia tendono a diminuire, ma rimangano comunque sopra la media annuale trattandosi di uno dei periodi considerati migliori per le vacanze alle Maldive. 

Scegliere di volare alle Maldive a gennaio significa concedersi un break dalla vita quotidiana proprio nel momento in cui il freddo e il grigiore dell’inverno prendono il sopravvento: dopo le ferie estive, una pausa di un paio di settimane proprio a metà inverno è l’ideale per ricaricare le batterie fino all’estate successiva. 

Inoltre la massa concentratasi sulle isole per il Natale si sarà già dispersa, consentendo di godersi ancora di più la pace e la tranquillità tipiche di questa meta.

Articoli recenti

Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno

Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.

Richiedi un Preventivo