Perchè scegliere resort e guesthouse per italiani alle Maldive

Quando si organizza una vacanza dall’altra parte del mondo si potrebbe venir colti dall’insicurezza: e se qualcosa andasse storto? E se fosse una truffa? E se avessi bisogno di supporto? Talvolta questi interrogativi attanagliano talmente tanto i viaggiatori che decidono di rinunciare alla loro fuga alle Maldive per paura e mancanza di sicurezza nei confronti delle strutture ricettive. Per questi motivi un’ottima soluzione è quella di rivolgersi a resort e guesthouse gestite da italiani dove il dialogo è più semplice e trasparente. Approfondiamo insieme l’argomento.
Ci sono italiani alle Maldive?
Le Maldive hanno aperto le loro frontiere al turismo internazionale da appena cinquant’anni, e attualmente hanno una media di oltre un milione e mezzo di visitatori l’anno. Tra questi, tantissimi sono italiani. Molti connazionali dopo aver trascorso le classiche due settimane di vacanza sugli atolli maldiviani, se ne sono perdutamente innamorati e hanno deciso di cambiare vita dedicandosi alle strutture ricettive sulle isole.
Dopo aver trascorso decenni in Europa, con ritmi quotidiani frenetici, stressanti e a volte insostenibili, passare alla tranquillità della vita maldiviana sembra davvero surreale. Qui è possibile prendere in gestione resort di lusso oppure confortevoli guesthouse dove accogliere italiani (e non solo!) garantendo loro un servizio impeccabile e un’assistenza dedicata durante tutte le fasi del viaggio, mentre si trascorre la propria quotidianità a contatto con la natura incontaminata e una popolazione gentile e riservata.
I vantaggi di una gestione italiana
Lo sappiamo… Paese che vai, italiano che trovi. La nostra popolazione è una di quelle che nel corso della storia si è maggiormente distribuita in lungo e in largo nei cinque continenti. Anche alle Maldive la presenza di italiani è massiccia: questo fattore gioca nettamente a favore di chi si reca dall’altra parte del mondo per la prima volta, e teme di non essere in grado affrontare la situazione in autonomia, o che le strutture gestite da stranieri non siano all’altezza degli standard qualitativi italiani.
In effetti la nostra ospitalità e la nostra attenzione nei confronti del cliente hanno ben pochi paragoni, per questo scegliere un resort o una guesthouse in mano a italiani può rivelarsi un’ottima decisione.
L’accoglienza è personalizzata in base alle esigenze degli ospiti: spesso i gestori si rendono disponibili per il trasporto da e per l’aeroporto di Malé, forse uno degli elementi più difficoltosi da organizzare per un viaggiatore che non si sia rivolto ad agenzie. Inoltre, il fattore lingua facilita di gran lunga la pianificazione e lo svolgimento del viaggio.
Nonostante nelle località turistiche si parli sempre almeno un inglese basico, la comunicazione con i locali potrebbe non essere delle più semplici. Anche nel caso le strutture fossero in mano a personale di altre nazionalità, come per esempio francesi o tedeschi, si potrebbe incappare in barriere comunicative che renderebbero più ostica l’espressione delle proprie esigenze.
Uno staff italiano, al contrario, è in grado di farci sentire come a casa anche nel bel mezzo dell’Oceano Indiano.
Un altro fattore da considerare è la questione pasti: alle Maldive la tradizione culinaria è lontana anni luce dalla nostra, basata su una dieta mediterranea in cui carne, pesce e vegetali convivono in armonia. Sugli atolli i piatti principali sono tutti a base di pesce (compresa la colazione!), in quanto la pesca è l’unica attività su cui i maldiviani possono fare affidamento per il loro sostentamento.
Capiamo che un cambio così drastico di abitudini alimentari potrebbe non essere semplice da accettare per tutti i viaggiatori, compresi quelli più temerari. Per questo motivo le strutture ricettive gestite da italiani offrono servizio di ristorazione non solo tipico, ma anche internazionale con colazione dolce e salata, bevande calde e fredde per soddisfare le esigenze di ognuno in qualsiasi momento della giornata.
In quanto italiani, siamo famosi non solo per l’ospitalità, ma anche e soprattutto per le nostre abilità in ambito gastronomico: non a caso la nostra cucina è la più amata e diffusa nel mondo. Poter contare su personale italiano nella gestione della ristorazione è un grande vantaggio sia per gli ospiti, che per i proprietari. La qualità delle pietanze e il loro inconfondibile gusto metteranno d’accordo tutti e innalzeranno il livello generale dell’esperienza.
Gestione italiana con ospiti italiani
Sappiamo che per tanti la vacanza all’estero viene pensata con l’intento di allontanarsi per qualche tempo dal proprio paese d’origine, con tutti i suoi pregi e difetti. E se ritrovarsi alle Maldive circondati da italiani non fosse poi così male? Essendoci relativamente pochi aeroporti sul territorio che effettuano un collegamento con Malé, non è difficile che sul proprio aereo di partenza volino anche altri turisti che alloggeranno nelle nostre stesse strutture, e con i quali condivideremo non solo almeno 10 ore di volo, ma anche il trasferimento in barca o idrovolante.
In più, tutte le escursioni organizzate dal personale di guesthouse e resort coinvolgeranno gli ospiti italiani della struttura, dando la possibilità di socializzare, condividere esperienze e instaurare nuovi bellissimi legami. Insomma sarà una vacanza all’insegna della famigliarità, delle risate e dell’amicizia… Cosa desiderare di più?
Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno
Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.