Last minute Maldive: come risparmiare scegliendo le offerte migliori

Visti i tempi che corrono, è del tutto comprensibile che, soprattutto sulle vacanze, si tenti di risparmiare cercando occasioni e offerte last minute. Le Maldive, essendo una destinazione esotica, possono risultare più costose rispetto ad altre mete, soprattutto per i voli internazionali che si è costretti a prendere, i cui prezzi sono spesso ballerini. In questo articolo scopriamo tutti i trucchetti per risparmiare e potersi concedere ugualmente un bellissimo viaggio alle Maldive.
Quando andare alle Maldive per risparmiare
Le Maldive sono arcipelago di oltre mille isole nel bel mezzo dell’Oceano indiano. Qui il clima è caldo e favorevole tutto l’anno, specialmente per le attività acquatiche che sono le principali fonti di attrazione di questo angolo di mondo. Tuttavia, come tutte le località marittime, anche le Maldive hanno periodi di alta e bassa stagione, che non coincidono con la normale concezione europea basata esclusivamente sui mesi estivi, da giugno (bassa stagione) ad agosto (alta stagione).
Le Maldive, godendo di un clima tropicale, hanno soltanto due stagioni: quella umida e quella secca. Quest’ultima coincide con il nostro inverno e va da dicembre ad aprile; è caratterizzata da temperature stabili, aria secca e molto piacevole, con precipitazioni scarse e passeggere. La stagione umida invece prende il nome proprio dal principale fenomeno che si verifica durante i suoi mesi (maggio-novembre), ovvero l’alta umidità. Le precipitazioni si fanno più frequenti e possono raggiungere una maggiore intensità. Se si viene sorpresi da una tempesta senza possibilità di riparo, le chance di tornare a casa con un cm di pelle asciutto sono pressoché nulle!
La stagione secca maldiviana combacia con l’inverno dell’emisfero boreale, un periodo durante il quale tantissime persone decidono di concedersi una vacanza al caldo, lontano dal freddo, dalla pioggia e dalla neve che colpiscono Europa e America in questi mesi.
Inoltre, in vista delle festività Natalizie, le Maldive diventano una meta ancora più gettonata in cui sempre più famiglie decidono di rifugiarsi per trascorrere un dicembre alternativo.
Tutti questi fatti, legati sia alle condizioni atmosferiche che alle ricorrenze annuali, fanno sì che il periodo di alta stagione alle Maldive comporti prezzi maggiorati sia sui voli, che sui transfer e sugli alloggi, guesthouse o resort che siano.
Se desiderate risparmiare ma godervi comunque una meritata vacanza alle Maldive, partire nel periodo di altissima stagione potrebbe non essere la soluzione più adatta per voi. Vediamo quindi quali sono le altre soluzioni.
Viaggi last minute per risparmiare
Fino a qualche anno fa, il concetto di viaggio last minute era estremamente in voga, e costituiva la soluzione migliore per i viaggiatori che desiderassero risparmiare cifre cospicue concedendosi comunque vacanze da sogno.
L’unico requisito da avere per affidarsi alle soluzioni last minute è la flessibilità: le offerte prendono il nome di last minute proprio perché si riferiscono a partenze imminenti, da pochi giorni a massimo un mese dopo la loro pubblicazione online. Noi tutti desideriamo poter partire all’improvviso per una meta esotica, senza passare per la stressante organizzazione, i permessi, le conferme da parte del datore di lavoro… Ma la realtà è ben diversa. Soprattutto per chi svolge una professione come dipendente, una vacanza last minute, per di più dall’altra parte del mondo, potrebbe non essere l’ideale.
Forse anche per questo motivo, negli ultimi anni è andata scemando questa moda, lasciando il posto a quella esattamente opposta: la pianificazione con largo anticipo delle proprie vacanze.
Soprattutto per il periodo di alta stagione, è davvero difficile trovare offerte last minute che consentano di risparmiare, e il rischio è quello di ritrovarsi a ridosso delle proprie ferie con un carico di stress e di incertezza a dir poco nocivo per la salute mentale.
Non sarebbe molto meglio, allora, organizzarsi per tempo in modo da accaparrarsi le migliori offerte, soprattutto per quanto riguarda i voli che sono i più soggetti agli sbalzi di prezzo?
Iniziare all’incirca un anno prima della data di partenza e visionare tratte, prezzi e pacchetti, può rivelarsi molto proficuo.
I mesi subito antecedenti al giorno della partenza sono quelli durante i quali le compagnie aeree e i gestori delle strutture sanno che venderanno la maggior parte dei biglietti, per questo i prezzi inizieranno a lievitare.
Scegliere la bassa stagione per risparmiare
Se il proprio budget è contenuto si può valutare di programmare la propria vacanza in periodo di bassa stagione: da aprile a novembre le strutture ricettive, dopo un lungo e affollato inverno, sanno che andranno incontro a mesi di calma e poche prenotazioni. Di conseguenza i prezzi scenderanno notevolmente e diventeranno molto più accessibili anche per chi desidera tenere un occhio fisso sul budget.
Questo accade anche in concomitanza di un innalzamento dell’umidità nel clima delle Maldive, che potrebbe causare temporali e piogge improvvise.
Fino a qualche anno fa, la bassa stagione era caratterizzata da precipitazioni frequenti e prevedibili, mentre ultimamente il clima è diventato più stabile, dando la possibilità di visitare le Maldive anche da maggio e novembre senza aver paura di dover restare chiusi in camera tutta la settimana. Basterà mettere in valigia un buon impermeabile per le evenienze e il gioco è fatto!
Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno
Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.