Guesthouse alle Maldive: cosa sono, quanto costano e perché sceglierle

Guest House alle Maldive - Boaveli Maldives - Guesthouse alle Maldive: cosa sono, quanto costano e perché sceglierle

Le Maldive sono una di quelle mete turistiche spesso considerate off limits dai viaggiatori, in quanto associate a resort di extra lusso con prezzi a dir poco proibitivi. Sicuramente questo tipo di sistemazione va per la maggiore sugli atolli maldiviani, ma negli ultimi anni è andata via via consolidandosi un’altra tipologia di struttura ricettiva: la guesthouse. In questo articolo scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e per quale motivo costituisce una valida alternativa per le proprie vacanze ai tropici.

Cos’è una guesthouse

Lo dice il termine stesso, la guesthouse è una “casa per gli ospiti“. In italiano viene tradotto più comunemente con affittacamere: si tratta di una porzione o della totalità di un’abitazione privata, adibita al ricevimento dei viaggiatori. La struttura, ricavata spesso da una semplice casa, può comprendere più stanze private, con o senza bagno annesso, ma le altre aree sono solitamente condivise con il resto degli ospiti: parliamo per esempio della cucina, della sala e del giardino. In molte guesthouse il proprietario vive all’interno della struttura, e si trasforma in oste quando giungono i viaggiatori. Nelle guesthouse più moderne, invece, il tutto viene gestito da uno staff vero e proprio come in un albergo di piccole dimensioni, che fa le veci del proprietario e si incarica di seguire gli ospiti e soddisfare ogni loro esigenza. Questo tipo di alloggio sta prendendo sempre più piede ultimamente, non solo alle Maldive ma anche nel resto del mondo. Il grande successo delle guesthouse può essere attribuito specialmente alla loro tipicità e fedeltà alla cultura locale. Le guesthouse sorgono infatti sulle cosiddette “isole di pescatori”, tra le abitazione dei maldiviani che conducono la loro vita in maniera umile e riservata, dedicandosi prevalentemente alla pesca come attività di sostentamento.

Caratteristiche della guesthouse

Esistono diverse tipologie di guesthouse: le più basiche offrono un servizio di alloggio in stanza privata, con bagno, salotto e cucina in condivisione con il proprietario e/o con gli altri ospiti. Non è prevista la colazione (come nel caso dei B&B) né i pasti principali, e le pulizie vengono eseguite più di rado rispetto alle altre strutture ricettive. Insomma, dovendosi arrangiare ci si sente quasi “come a casa”, trovandosi però dall’altra parte del mondo. Avendo il gestore all’interno della guesthouse, o comunque nelle immediate vicinanze, è semplicissimo chiedere informazioni e ricevere consigli su come vivere al meglio le Maldive e in particolare l’isola su cui si sta soggiornando. Inoltre, la scoperta dei costumi e delle usanze locali viene favorita, mentre non si può dire lo stesso alloggiando in resort, dove spesso si rimane “confinati” all’interno del perimetro della struttura per l’intera durata della vacanza.

Avendo acquisito tantissima popolarità in un lasso di tempo davvero breve, molte guesthouse si sono rinnovate ed evolute, passando da sistemazioni tutto sommato umili ad alloggi che non hanno nulla da invidiare agli hotel più ricercati come charme. 

Molte offrono numerose stanze dotate di bagno privato, bar e ristorante interni con cuochi locali e camerieri, e uno staff completo che gestisce gli arrivi, le partenze, i pasti e le escursioni degli ospiti.

Insomma, un servizio completo a cui non manca proprio niente ma che mantiene inalterati i suoi due grandi vantaggi: il prezzo estremamente accessibile e la vicinanza con la cultura locale.

Prezzi e migliori guesthouse per la propria vacanza

Lo abbiamo già detto in precedenza: di guesthouse ce ne sono tante e tutte diverse tra loro. Spesso queste strutture sorgono in punti strategici delle isole, facili da raggiungere con la barca veloce, a due passi dalle bikini beach (dove è consentito stare in costume da bagno e vivere la spiaggia “all’occidentale”), comode per salpare alla volta di isole deserte e punti di immersione.

Se state valutando un viaggio alle Maldive e siete indecisi tra più guesthouse, il nostro consiglio principale è quello di considerarne la distanza dalle attività e servizi primari a cui si ha intenzione di accedere.

In secondo luogo, ma non meno importante, va valutata la conduzione. Come anticipato, le guesthouse nascono nelle abitazioni della gente locale, ma è ormai molto comune che famiglie straniere (europee e non) decidano di prendere in gestione le strutture e accogliere viaggiatori da tutto il mondo. Sono tanti gli italiani che negli ultimi anni hanno fatto questa scelta di vita, stabilendosi alle Maldive in maniera permanente e coronando il sogno di una quotidianità meno frenetica, fatta di cose semplici e genuine. 

Per un turista italiano, scegliere una guesthouse maldiviana in mano a connazionali costituisce senz’altro un grandissimo vantaggio: si elimina così totalmente la barriera linguistica e la comunicazione diventa semplice e soddisfacente da entrambe le parti. Nonostante l’inglese venga insegnato ai maldiviani sin dai primi anni d’età, trovarsi dall’altra parte del mondo senza nessuno che parli la nostra stessa lingua può far sentire un po’ spaesati, soprattutto per chi è alla prima esperienza.

Potendo contare su uno staff italiano, o comunque fluente in questo idioma, si riesce a vivere la propria vacanza in maniera totalmente rilassata, sentendosi proprio come a casa. Lo stesso vale per il cibo, infatti è noto che nelle strutture gestite da italiani ci sia una grande attenzione per la qualità e per il gusto a tavola… perché noi italiani siamo abituati a mangiare bene! In più, è normale che  in queste guesthouse si faccia la conoscenza di altri connazionali: un modo stupendo per instaurare nuove amicizie, magari anche durature!

Le guesthouse attirano sempre più viaggiatori anche per un altro punto fondamentale: la loro accessibilità a tutti. A differenza di quanto accade nei resort, qui le giornate non sono improntate sullo sfarzo e sul lusso, ma sull’avventura, la condivisione e la socialità tra ospiti, collaboratori e gente locale.

Una settimana in altissima stagione (mesi invernali) in un guesthouse moderna, climatizzata, dotata di ogni confort e servizio come indicato in precedenza, arriva a costare al massimo 1200/1300€ a persona… A cui va aggiunto soltanto il prezzo del volo! Niente a che vedere con i preventivi da capogiro di tanti resort maldiviani.

Dopo aver capito cosa sia una guesthouse e quali sono le sue caratteristiche, siete pronti a prenotare la vostra prossima vacanza alle Maldive?

 

Articoli recenti

Richiedi un preventivo e avvicinati al tuo sogno

Dimentica l’idea che le Maldive siano solo sinonimo di lusso inaccessibile. Con la nostra Guest House “Boaveli Maldives”, questo paradiso diventa accessibile a tutti, offrendo un’esperienza autentica e culturale, sempre con la comodità della formula all inclusive.

Richiedi un Preventivo